Cronaca Social
ciclone-mediterraneo

Uragano nel Mediterraneo: allerta in Grecia e anche in Sicilia

IlMeteo.it: “Il primo uragano nella storia nel Mediterraneo”.

Non si tratta di una prima volta ma l’evento è così raro che fa notizia: si tratta di un ciclone mediterraneo che si è formato al largo della Grecia e si pensa possa riguardare anche le coste della Sicilia orientale.

Questo fenomeno atmosferico viene chiamato Tropical Like Cyclone o Medicane (dall’unione delle parole MEDIterranean hurriCANE, ovvero Urugano del Mediterraneo) ed è un piccolo ma intenso ciclone mediterraneo con caratteristiche simili a quelli tropicali.

L’uragano – come si apprende dal Corriere.it – dovrebbe raggiungere la sua forma completa nella giornata di oggi, venerdì 28 settembre.

Pertanto, sono provviste piogge torrenziali – con il rischio allagamenti – nelle coste della Sicilia orientale.

Inoltre, sono previsti venti con raffiche ad oltre 90 km/h con onde alte fino a 5 metri. In più, c’è il pericolo di mareggiate lungo i litorali più esposti al vento.

Come scritto poco su, la zona più colpita sarà la Grecia dove, a causa del mare ancora caldo, il Medicane potrebbe acquisire nuova forza e scatenarsi sulle coste elleniche e a Cipro, dove già l’allerta è massima. Qui si prevedono, infatti, raffiche di vento ad oltre 160 km/h e onde alte fino a 12 metri. La Protezione Civile greca ha già preso tutte le contromisure, come le scuole chiuse in varie isole e ad Atene, interruzione dei collegamenti tra le isole e la terraferma.

Secondo IlMeteo.it, “siamo di fronte realmente e per la prima volta ad un uragano di categoria 1 o 2, con venti oltre 160 km/h: esso assumerà caratteristiche ancor più vistose con la presenza di un occhio ben visibile e attorno al quale i corpi nuvolosi ruoteranno in senso antiorario apportando precipitazioni di entità eccezionale“.