Soggiornare gratis in ville prestigiose? Da oggi è possibile grazie al sito Trusted House Sitters. Sì, avete letto bene, c’è chi anche in tempi di crisi offre un servizio gratuito. C’è un’unica condizione: prendersi cura degli animali domestici dei proprietari dell’appartamento.
Si chiama “pet-sitter” e in alcuni paesi con l’Australia è una realtà ormai consolidata. Nel Regno Unito e in Italia, questa pratica sta cominciando a diffondersi adesso e con successo perché soddisfa diverse esigenze: da una parte ci sono ricche famiglie che preferiscono lasciare a casa i propri animali quando partono per le vacanze, dall’altra ci sono soprattutto giovani che hanno voglia di scoprire il mondo.
Il meccanismo del sito è davvero semplice. Che si tratti di proprietari che mettono a disposizione casa e animali, o che si tratti di persone in cerca di alloggio per il proprio viaggio, bisogna registrarsi al sito e pagare una quota annuale di 100 dollari.
L’iscrizione, inoltre, comporta la creazione di un profilo e la dimostrazione di non avere precedenti penali Poi si passa alla pratica: c’è chi chiede e chi offre.
Sul sito, infatti, ce n’è per tutti i gusti: lussuosi casali di campagna, appartamenti in centro a New York, ville sul mare. E poi ci sono loro, gli animali domestici di cui prendersi cura: gatti, cani e pesciolini rossi, ma anche criceti, canarini, maiali e galline.
Il sito, infine, funziona con il sistema delle recensioni che permettono di far aumentare la reputazione sia di viaggiatori che di proprietari.