Cronaca Social

Vaccini e scuola: documentazione entro il 10 settembre

Nessuna proroga per la consegna della documentazione che permette l’iscrizione a scuola dei bambini. Chi non è in regola non potrà mandare il figlio al nido e alle materne.

Niente proroghe. Resta fissato al 10 di settembre il termine per consegnare ad asili nido e scuole dell’infanzia la documentazione relativa alle vaccinazioni.

Resta valida la possibilità di iscrivere il proprio bambino anche con la sola prenotazione della vaccinazione. Perché in questo caso, ha dichiarato il Ministro alla Istruzione Valeria Fedeli, “non è responsabilità del genitore: può succedere che ci sia stata la richiesta ma la struttura sanitaria abbia dato appuntamento fra due mesi“.

I bambini che non saranno in regola non potranno frequentare il nido e le materne, contrariamente a quanto accadrà per la scuola dell’obbligo a causa del cosiddetto “obbligo formativo scolastico” da rispettare. Tuttavia la Ministra, come ha dichiarato in una intervista a Radio24, è “sufficientemente ottimista”: “credo che soprattutto le giovani coppie abbiano capito benissimo l’importanza delle vaccinazioni”.

Per poter iscrivere il proprio figlio, i genitori potranno consegnare all’Istituto anche una autocertificazione. Chi è in attesa di vaccinare, invece, dovrà presentare una copia della prenotazione dell’appuntamento alla Asl.

Ma quali sono i 10 vaccini obbligatori? Eccoli.

  1. anti-poliomelitica;
  2. anti-difterica;
  3. anti-tetanica;
  4. anti-epatite B;
  5. anti-pertosse;
  6. anti Haemophilus influenzae tipo B;
  7. anti-morbillo;
  8. anti-rosolia;
  9. anti-parotite;
  10. anti-varicella.

Non sono invece obbligatorie ma “fortemente raccomandate” le vaccinazioni anti-meningococco B, anti-meningococco C, anti-rota virus, anti-pneumococco.

LEGGI ANCHE: DECRETO VACCINI – ECCO COSA PREVEDE

Commenta