Cronaca Social

Verità e dicerie sull’aceto di mele: fa davvero bene berlo al mattino?

Sui social spopolano centinaia di video in cui si esalta l’aceto di mele. A detta di tutti questi divulgatori e influencer, sarebbe un vero e proprio toccasana. Quali sarebbero i reali benefici? In effetti tanti. Sarebbe utile a sopprimere l’appetito, accelera il metabolismo, e sarebbe anche utile a dimagrire. Soprattutto perché aiuta a sentirsi sazi più a lungo. Oltre tutte queste informazioni diffuse e rese note, si consiglia di berne al mattino. Siamo proprio sicuri che bere aceto di mele al mattino faccia bene? Ecco cosa ne pensano i nutrizionisti.

Intanto, che cos’è? Si tratta di un aceto ottenuto dalla fermentazione del mosto o del sidro dei frutti. All’interno di tale processo gli zuccheri in abbondanza in questi frutti si trasformano in acido acetico, un composto presente nel comune aceto di vino. Alcuni studi affermano che è capace di rallentare l’assimilazione degli zuccheri e dei grassi. Per questo aumenta il senso di sazietà. L’aceto di mele è anche ipocalorico. Infatti, parliamo di circa 20 calorie ogni 100 ml e contiene minerali, tra cui il potassio e il magnesio.

Fa davvero dimagrire? Sarebbe una delle proprietà più esaltate da chi ne diffonde i benefici. Chiariamo subito: bere aceto di mele al mattino non ha proprietà “perdipeso”. I pochi studi su questo alimento si sono concentrati sulla sua capacità di riduzione dei livelli di zuccheri e grassi nel sangue, ma con ricerche portate avanti sugli animali e non sull’uomo. Uno studio sui ratti ha messo in evidenza come i disordini metabolici causati da una dieta troppo grassa possono essere contrastati dall’assunzione di aceto di mele.

Però, non esistono prove sufficienti per poter confermare i benefici dell’aceto di mele sulla perdita di peso. Servono certamente ulteriori studi clinici che siano più ampi e a lungo termine. Non ultimo, servono ricerche che vengano condotte sull’uomo.

Calma il bruciore di stomaco? Il brucio di stomaco, di solito è associato al reflusso esofageo, ossia la risalita degli acidi all’esofago. Tra i rimedi casalinghi presenti sul web c’è proprio quello di bere l’aceto di mele. Anche qui, non esistono prove sufficienti per poterlo affermare con sicurezza. Non esistono, infatti, dati a sostegno della sua efficacia. Il suo consumo eccessivo potrebbe invece avere effetti negativi.

Gli svantaggi? L’aceto di mele ha un’elevata acidità. Consumarlo ogni giorno e in grandi quantità può fare male ai denti e il loro smalto. Favorisce la stitichezza, e per questo al mattino non è il massimo se non si ha un intestino con ritmi “regolari”. Può anche accentuare uno stato di ipertensione.