Cronaca Social

Vi ricordate dei Gazosa? Ecco che fine hanno fatto

I Gazosa sono stati simbolo di una generazione negli anni 2000. Ecco cosa fanno oggi i componenti della band scoperta da Caterina Caselli.

Ci sono stati, si sono sciolti, si sono riformati, ma con una band quasi completamente diversa.

Nel 1998 a Roma 4 giovanissimi adolescenti con la passione per la musica si incontrano e insieme danno vita ai Gazosa.

I Gazosa sono stati simbolo di una generazione negli anni 2000. Teen Idol per eccellenza in quegli anni tutti cantavano WWW mi piaci tu, tu,tu, tu. Il loro incontro è stato opera di Caterina Caselli. Ma oggi che fine hanno fatto i Gazosa?

Il 1998 è l’anno che ha dato il via alla carriera dei Gazosa la cui età media era 14 anni. I primi componenti della band erano Jessica Morlacchi (11 anni, cantante e bassista), i fratelli Valentina (13 anni, tastierista) e Federico Paciotti (11 anni, chitarrista), e Vincenzo Siani, soprannominato “Vinnie” (12 anni, batterista). Tutti e quattro hanno iniziato a studiare musica fin da piccolissimi, in particolare Federico Paciotti è stato allievo di Richard Benson.

Quello che ha colpito Caterina Caselli fin da subito non è stato solo il talento dei ragazzi, ma anche la loro coesione, il loro affiatamento, caratteristica fondamentale per una band. Prima di diventare “I Gazosa”, il gruppo si chiamava Eta Beta, nome scelto da loro stessi.

LEGGI ANCHE: Laura Torrisi ha un nuovo amore dopo Leonardo Pieraccioni?

Jessica Morlacchi

Gli Eta Beta intraprendono così la carriera artistica facendo alcune apparizioni nel programma per ragazzi Disney Club. Più tardi però la band ha deciso di cambiare nome e quindi da “Eta Beta” diventarono Zeta Beta. Nel 1999 Caterina Caselli pubblica il loro primo disco e non solo il primo. Infatti il collettivo entra di diritto nel rooster della Sugar Music e un anno dopo cambiano nuovamente nome, diventando così i Gazosa. Lo stesso anno rilasciamo un album omonimo con cover e inediti per lo più in inglese.

Nel 2001 la loro popolarità cresce sempre di più, il pubblico li apprezza e li reclama. Il gruppo partecipa e vince nella sezione nuove proposte il Festival di Sanremo con la canzone “Stai con me (Forever)”.

Dopo il trionfo sul palco dell’Ariston, la band parte con il primo tour estivo e in contemporanea esce il singolo “www.mipiacitu” che diventa una vera e propria hit senza tempo. Il brano è scritto e prodotto da Robyx (alias Savage). Inoltre è stato scelto come jingle di uno spot pubblicitario di una nota compagnia telefonica con testimonial la modella Megan Gale.

“www.mipiacitu” diventa un vero e proprio tormentone e i Gazosa salgono anche sullo storico palco del Festivalbar. La band inoltre viene scelta per interpretare “Segui i sogni”, colonna sonora di Atlantis – L’impero perduto, film d’animazione natalizio della Walt Disney. Sempre nello stesso anno o pubblicano il loro secondo album sotto la Major Universal Music.

LEGGI ANCHE: Leonardo Da Vinci diventa francese: succede al Louvre.

Federico Paciotti

Nel 2002 i Gazosa salgono di nuovo sul palco dell’Ariston, ma tra i BIG, con il brano “Ogni giorno di più” che arriva decimo nella classifica finale. Dal 2002 in poi iil successo dei Gazosa inizia a scemare nonostante pubblicano molti lavori come “Nessuno mi può giudicare”, rilettura dell’omonimo successo della Caselli interpretato insieme a Tormento dei Sottotono mixato con “Bring me to life” degli “Evanescence”.

L’anno successivo la sintonia tra i membri del gruppo non è più la stessa e così di comune accordo la band decide di sciogliersi. Nel 2009 I Gazosa tentano di ricominciare con una nuova formazione con un solo componente originario: Vinnie. Nel 2011 la formazione cambia di nuovo, ma ormai la band non è più la stessa e le luci della ribalta si spengono definitivamente per loro.

Dei componenti originali dei Gazosa, Jessica Morlacchi ha intrapreso la carriera da solista e recentemente l’abbiamo vista ad Ora o mai più di Amadeus e sul palco di Tale e Quale Show. Per lei dunque sta iniziando un nuovo e roseo capitolo artistico.

Valentina Paciotti sembra aver abbandonato la carriera di musicista, mentre suo fratello Federico continua a lavorare nella musica al fianco di altri artisti come Valerio Scanu, Davide Rossi. Anche Vincenzo Siani continua la carriera di musicista.

LEGGI ANCHE: 5 metodi efficaci per far smettere il singhiozzo.