
Silvia Savoldi e Roberto Belli vivono ad Asola, in provincia di Mantova. La loro vita è green. Silvia e Roberto sono la conferma che vivere rispettando la natura è possibile e non è poi così male.
Loro non abitano in città, ma hanno scelto di rintanarsi in un casale immerso nel verde. E vivono grazie all’autoproduzione e al baratto.
Silvia e Roberto, infatti, producono tutto da soli. Non soltanto frutta e verdura nel loro orticello, ma tutto quello che può servire. Con buona pace per ambiente e portafogli (spendono 2 euro al giorno).
Con 50 centesimi di sapone di Marsiglia producono 16 litri di detersivo per lavatrice, con aceto, limone e sale ottengono uno sgrassatore per le pulizie di casa, con l’argilla bianca confezionano il dentifricio. E poi ci sono il sapone da barba, il colluttorio, le saponette a base di olio di oliva.
A casa loro, infatti, non si butta via niente. Neppure la cenere che viene trasformata in un detergente per sanitari e padelle, e gli scarti delle verdure con cui Silvia prepara i dadi per brodo. Una delle passioni di Silvia, infatti, è proprio la cucina. Sul suo blog Il Cucchiaio Fatato si possono trovare tantissime ricette green e a chilometro zero.
Ma non è tutto. Silvia e Roberto non hanno la tv (l’unico lusso è internet), l’energia elettrica è autoprodotta dai pannelli fotovoltaici, i mobili provengono da discariche e sono frutto del lavoro di restauro fatto personalmente della coppia. E poi c’è il baratto per vestiti e scarpe.
“Dipende tutto dalla propria fantasia e dalla creatività – dichiara la coppia – perché con l’autoproduzione una famiglia può sopravvivere senza problemi”. Anche quando arriveranno dei bambini.
Parola di Silvia e Roberto.