Cronaca Social

Vladimir Luxuria: età, carriera artistica e politica

Scopriamo qualcosa in più della nuova inquilina della casa del ‘Grande Fratello’.

Vladimir Luxuria, nasce Vladimiro Guadagno a Foggia il 24 giugno del 1965. Proprio nella sua città natale si avvicina al mondo dello spettacolo negli anni Ottanta organizzando feste al ‘Dirty Dixy Club’ e spettacoli alla ‘Taverna del Gufo’ (dove aveva mosso i primi passi anche il concittadino Renzo Arbore).

Nel 1985 si trasferisce a Roma dove si laurea in lingue e letteratura straniere e comincia la sua carriera in diversi locali. Alla fine degli anni Ottanta inizia il suo impegno nel movimento per i diritti della comunità LGBT ed entra a far parte del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli di cui assume la direzione artistica nel 1993. L’anno successivo è fra le organizzatrici del primo Gay Pride d’Italia. Subito dopo inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche nazionali quali ‘L’Unità’ e ‘Liberazione’.

Contemporaneamente si dedica al cinema (‘Cena alle nove’ di Paolo Breccia nel 1991 e ‘Come mi vuoi’ di Carmine Amoroso nel 1997) e al teatro.

La carriera come personaggio televisivo, però, inizia solo nel 1999 quando diventa ospite fissa del ‘Maurizio Costanzo Show’. Il successo arriva nel 2008 quando vince il reality ‘L’isola dei famosi’ dove ritorna come opinionista e poi inviata rispettivamente nel 2011 e nel 2012.

È opinionista del ‘Grande Fratello’ nel 2014, è giurata a Miss Italia nel 2015, e dal 2017 diventa ospite fissa di programmi come ‘Pomeriggio Cinque’ e ‘Domenica Live’. Nel 2018 partecipa come concorrente a ‘Tale e quale show’. Nel frattempo scrive anche alcuni romanzi (l’ultimo è ‘Perù aiutami tu’ del 2018) e nel 2017 diventa la testimonial del noto brand ‘Coconuda’.

Vladimir Luxuria

Luxuria è anche nota per essere stata la prima persona transgender ad essere eletta al parlamento di uno Stato europeo (2006).