Lo usiamo praticamente tutti. Alcuni non potrebbero letteralmente sopravvivere senza. Stiamo parlando di WhatsApp, quel servizio che chiunque conosce, davvero comodo per la comunicazione e la messaggistica istantanea. Nel 2020 l’applicazione è giunta al suo picco d’utenza stimato di circa 2 miliardi di utenti unici. Un risultato davvero scioccante.
Perché è così famosa questa applicazione? Prima di tutto è semplice da utilizzare ed è estremamente intuitiva. Non serve conoscere chissà cosa a proposito della telefonia mobile ma, soprattutto, garantisce la gratuità del servizio. Ecco perché tutti la scelgono dal lontano 2009. WhatsApp non accenna a fermarsi, anzi, è in continua evoluzione. Anche a breve cambierà interfaccia e si rinnoverà.

Molte volte ha proposto e somministrato ai suoi utenti cambiamenti e miglioramenti, che l’hanno portato a diventare, da semplice applicazione di messaggistica testuale, un vero e proprio centro per ogni tipo di comunicazione. Nel 2014, a completarne l’ingresso nelle “big app” è arrivata la mega acquisizione da parte del gruppo imprenditoriale Meta, WhatsApp ha man mano introdotto funzioni diverse. Si possono inviare note vocali e si possono ascoltare anche a velocità superiore, per comunicare anche quando non si può scrivere bene alla tastiera.
Sono possibili chiamate vocali e video. Tutti elementi che rendono WhatsApp un degno avversario dei principali servizi di telefonia mobile. Nelle chat si possono inviare immagini anche di grandi dimensioni, video molto lunghi e pesanti, senza perdere troppa qualità.
Oltre ai passi avanti fatti in tutti questi anni ci sono sempre nuove idee per migliorare l’applicazione. Il team di WhatsApp sta lavorando all’aspetto estetico, quello per cui “l’occhio vuole la sua parte”. In questi giorni è in atto un cambiamento per l’applicazione, in direzione di un’interfaccia maggiormente accattivante. Pare, dunque, che WhatsApp stia lavorando su un nuovo aggiornamento che punta a unire l’utilità alla gradevolezza visiva.
Quale sarebbe la novità più interessante? La nuova interfaccia. Si cercherà, secondo le indiscrezioni, di rendere più “elegante” WhatsApp. La nuova interfaccia dovrebbe presentare una barra superiore, bianca e con il nome del servizio in verde. Non si tratta di un semplice cambio di colore. Sembrerà molto più minimalista, con la barra superiore bianca, ma il team di WhatsApp sta anche lavorando a diversi miglioramenti ulteriori. Pare che cambierà anche il carattere del nome, oltre al colore che diventerà verde che è da sempre il colore a cui viene associato WhatsApp.
Secondo quanto visto dalla Beta, pare che sia presente la possibilità di filtrare le proprie conversazioni ordinandole, così da mettere bene in ordine conversazioni non lette, chat importanti, chat di lavoro ecc. Dovrebbe inoltre essere compreso nell’aggiornamento, un miglioramento ai pulsanti, resi più arrotondati, quindi più “morbidi”. Non si conosce con precisione la data di uscita dell’aggiornamento, ma si ipotizza un tempo di pochi mesi prima del rilascio.